Logo SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CUNEO
Chiamate a essere "strumenti di comunione" in ogni ambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • Missioni
    • Progetti
    • In Africa
      • Congo
      • Camerun
    • In America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Photogallery
      • Audio
      • Periodico
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Contenuti
  3. Rubriche
  4. Dentro la Parola
  5. Amatevi
Gesù sposta lo sguardo altrove, sull’amore che i suoi discepoli devono avere tra di loro, perché così facendo imitano il loro maestro.
Angelo Fracchia
16 Maggio 2025

Amatevi

Nel modo di parlare del Primo Testamento, che Gesù conosce e copia, “glorificare” non significa esaltare, ma mostrare chi è davvero chi si ha davanti. Si glorifica un atleta non dicendo che è il più grande di tutti.

Ma raccontando le sue imprese sportive. Siamo nel contesto dell’ultima cena, Giuda è uscito per andare a tradire il suo maestro, e Gesù resta lì, a farsi arrestare e crocifiggere. Anzi, dice che questa sarà la sua gloria. Perché? Potremmo pensare che così mostra quanto è inflessibile nelle sue decisioni, o fino a dove è disposto ad ubbidire al Padre.
Ma Gesù sposta lo sguardo altrove, sull’amore che i suoi discepoli devono avere tra di loro, perché così facendo imitano il loro maestro. La gloria di Gesù, la sua impresa, ciò per cui può essere esaltato, non è la sua inflessibilità o il suo coraggio o la sua ubbidienza, ma il suo amore. Gesù non scappa, accetta la sua sorte fino alla morte, perché ama i suoi discepoli. Non se ne fa servire ma li ama, si dona per loro.
E invita i suoi discepoli a fare lo stesso. E ci ricorda, così, che la nostra impresa più grande, nella vita, è l’amore vissuto verso gli altri. È ciò che ci rende autenticamente umani, che dice il meglio su di noi.
V Domenica di Pasqua C ⇒Leggi il vangelo secondo Giovanni 13,31-35

share with Whatsapp
Send by email

Calendario Liturgico

Commento al Vangelo festivo
Anno C


Tempo di Avvento
2024
I domenica
Immacolata Concezione
III domenica
IV domenica
Tempo Natalizio 2024-2025

Natale del Signore
Santa Famiglia
Epifania del Signore
Dio misterioso
Tempo di Quaresima 2025
Mercoledì delle Ceneri
I domenica di Quaresima
II domenica di Quaresima
III di Quaresima
IV di Quaresima
V di Quaresima
Domenica delle Palme
Pasqua di risurrezione
II domenica di Pasqua
III domenica di Pasqua
V domenica di Pasqua
VI domenica di Pasqua
Ascensione del Signore
Domenica di Pentecoste
Santissima Trinità

Padre Médaille dice

«Piaccia alla bontà divina
che noi possiamo contribuire,
sia pure come
debole strumento,
a ristabilire nella Chiesa
la totale unione delle persone
in Dio e con Dio».

Suore S.G. nel mondo

Le Federazioni -  In Francia -  In Canada -  In Italia -  Negli Stati Uniti -  In Argentina

Siti Utili

Vatican News Chiesa Cattolica USMI Vidimus Dominum Federazione it. Suore S. Giuseppe Diocesi di Cuneo Coro Pacem in Terris - Cuneo

Contatti


Lungogesso Papa Giovanni Ventitreesimo, 17 - Cuneo
   0171 692269
   suore.giuseppine@virgilio.it
   Info amministratore Sito
Copyright © - Suore di San Giuseppe di Cuneo

Menu laterale

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • Missioni
    • Progetti
    • In Africa
      • Congo
      • Camerun
    • In America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Photogallery
      • Audio
      • Periodico
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari

Mappa Sito

  • Vai all'indice