Logo SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CUNEO
Chiamate a essere "strumenti di comunione" in ogni ambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Contenuti
  3. Rubriche
  4. Dentro la Parola
  5. Nell’umanità
Maria SS. Madre di Dio: primo gennaio 2023
Angelo Fracchia
30 Dicembre 2022

Nell’umanità

Dio è nato. E adesso? Che cosa si fa? È inevitabile che nasca la domanda su che cosa avranno detto e fatto Maria e Giuseppe con il piccolo Gesù che cresceva. Infatti sono emersi tentativi di risposte.

Gran parte dei vangeli “apocrifi”, che non si leggono in chiesa, fantastica proprio sull’infanzia di Gesù. I vangeli “ufficiali”, invece, ci dicono pochissimo, ma proprio per questo bisognerebbe dare pieno peso a ciò che scrivono. Di fatto sui comportamenti di Giuseppe e Maria dicono solo due cose, che qui riprendiamo nell’ordine inverso.
Si dice che, a otto giorni, Gesù viene circonciso. Come qualunque neonato ebreo del tempo, seguendo la norma. Il Figlio di Dio, divenuto uomo, si sottomette alle leggi degli umani, come tutti. Perché diventare uomini significa anche entrare in regole e stili che non scegliamo. Lo ha fatto anche lui.
E poi (anzi, prima) che Maria meditava tutto ciò che era successo. Non si dice che abbia capito tutto, non si racconta che abbia spiegato chissà che cosa a Gesù. Ma medita. Ci pensa, ci ripensa, prova forse a trovare un senso. E chissà se alla fine lo avrà intuito. I vangeli non ce lo svelano. Forse perché a essere davvero umano è meditare, lasciarsi permeare dal gusto di ciò che accade, non farsi scivolare tutto addosso in fretta. Non voler essere i primi a reagire a uno stimolo, ma sopportare che, nei tempi lunghi, ci modifichi. Forse neppure capire. Di Maria non lo si dice. Non siamo chiamati a capire. Ma a meditare, a pensare, a darci il tempo di vedere, questo sì.
Solennità di Maria SS. Madre di Dio ⇒Si potrebbe rileggere il vangelo secondo Luca, 2,16-21

Send by email

Calendario Liturgico

Commento al Vangelo festivo

Quaresima 2023
Mercoledì delle Ceneri
I domenica di Quaresima
II domenica di Quaresima
III domenica di Quaresima
IV domenica di Quaresima

Avvento-Natale
2022-2023
I domenica di Avvento
II domenica di Avvento
III domenica di Avvento

IV domenica di Avvento
Natale del Signore
Maria SS. Madre di Dio
Epifania del Signore
Battesimo del Signore

Padre Médaille dice

«Piaccia alla bontà divina
che noi possiamo contribuire,
sia pure come
debole strumento,
a ristabilire nella Chiesa
la totale unione delle persone
in Dio e con Dio».

Suore S.G. nel mondo

Le Federazioni -  In Francia -  In Canada -  In Italia -  Negli Stati Uniti -  In Argentina

Siti Utili

Vatican News Chiesa Cattolica USMI Vidimus Dominum Federazione it. Suore S. Giuseppe Diocesi di Cuneo Coro Pacem in Terris - Cuneo

Contatti


Lungogesso Papa Giovanni Ventitreesimo, 17 - Cuneo
   0171 692269
   suoregiuseppine@virgilio.it
   Info amministratore Sito
Copyright © - Suore di San Giuseppe di Cuneo

Menu laterale

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari

Mappa Sito

  • Vai all'indice