La nostra Congregazione è consacrata alla Trinità,
Dio Padre, Figlio, Spirito Santo
e si ispira a Gesù, Maria, Giuseppe,
espressioni umane perfette dell’amore trinitario.
Contemplando e attingendo all'Eucaristia
cerchiamo di vivere la preghiera di Gesù:
«Che tutti siano una cosa sola».
Per questo la nostra missione
è diventare “strumento”, umile e semplice,
perché nella Chiesa torni a splendere
il disegno delle origini, l’unità dei figli in Dio!
di Silvia Micioni
Verifica di grammatica: “Scegli la forma corretta nella seguente frase: dimmi a/ha chi pensi”.
Un alunno della mia classe ha svolto così l’esercizio… “Ad Ambra!”.
di suor Marie Hélène Tambu
"L'acqua è vita", è la realtà che il Centro di Salute e Maternità di San Clemente sta vivendo dopo l'installazione della perforazione del pozzo, con la possibilità di attingere acqua, finalmente!
di Angelo Fracchia
Anche tra i vangeli, ci sono quelli che preferiscono non spaventarci e presentarci tutto in modo più armonico, e quelli che non hanno paura di darci le vertigini. Tra questi Marco è il più spudorato.
di Miriam
Ciao a tutti! Sono Miriam e da qualche settimana svolgo volontariato con la comunità “La Sorgente”, in collaborazione con l’Associazione caritativa san Vincenzo di Cuneo di via Fossano 3.
di Silvia Micioni
Mi piace molto la riflessione che dice: "Il Natale è grazia, perché è Dio che viene in mezzo agli uomini; l'Epifania è impegno, impegno di tre uomini a compiere un lungo viaggio verso Dio".
di Angelo Fracchia
Da lontano arrivano dei magi: persone importanti, nobili, abituate a leggere le stelle e a comandare. Non sembrerebbero visitatori adatti del bambin che è nato, umile e dimenticato dai più,...
di Angelo Fracchia
È una delle pagine più famose del Nuovo Testamento; forse anche tra le più difficili. Chissà se è tra le meno lette. In questo caso, sarebbe un peccato. Perché è impegnativa, ma molto nutriente.
GIOVANI
Sabato 23 gennaio 2021
"Sole a mezzanotte" On line
"Chamati al meglio..."
+INFO
Occorre dare l'adesione
entro mercoledì 20 gen.
Solo gli iscritti
potranno partecipare.
FAMIGLIE in RETE
"CHIAMATI alla COMUNIONE"
«Venite e vedrete. Il maestro ci mostra che l'annuncio cristiano, prima che di parole, è fatto di sguardi, testimonianze,
esperienze, incontri, vicinanza. In una parola, vita». Ermes Ronchi