Logo SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CUNEO
Chiamate a essere "strumenti di comunione" in ogni ambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Contenuti
  3. Rubriche
  4. Dentro la Parola
  5. Un Dio piccolo
Un Dio piccolo che si fa come noi per farci come lui
Angelo Fracchia
23 Dicembre 2022

Un Dio piccolo

Chi di noi non sente di avere bisogno di una via d’uscita dalle tante situazioni intricate che viviamo, dalle speranze deluse, dalle tristezze opprimenti? In tutti i modi cerchiamo una salvezza...

Questa salvezza è offerta, secondo il vangelo di Luca, a un gruppo di pastori, persone magari mitizzate ma ritenute impure, nella società ebraica di Giudea del tempo di Augusto. «Oggi è nato per voi un salvatore [...] E questo sarà per voi il segno: troverete un bimbo avvolto in fasce» (Lc 1,11-12). Tutto lì? Un neonato, come tanti; avvolto in fasce, per evitare che sporchi il letto, come tanti: noi oggi diremmo che si tratti di un bambino con il suo pannolino. Come può salvarci? Come può essere un segno straordinario?
Un bambino piccolo può promettere alla mamma di proteggerla, di scacciare le sue paure... ma non saprebbe esattamente come fare. Sua mamma potrebbe invece togliere da casa gli oggetti pericolosi, avvolgere gli spigoli dei mobili con gommapiuma, tenere le sue mani vicine alle ascelle del figlio, da dietro, mentre inizia a camminare, per proteggerlo senza che lui se ne accorga. Non ha senso chiedersi chi dei due ami di più, ma quello della madre è un amore adulto, che stimola a crescere.
Dio si comporta così. Potrebbe venire tra squilli di trombe angeliche, squarciando i cieli, tra fulmini e saette... tutti sarebbero stati costretti ad accorgersi di lui, ad ascoltarlo, a credergli. Saremmo però stati trattati da bambini. Dio non ci considera tali.
Vuole salvarci entrando nel nostro mondo, nella nostra vita, facendosi come noi, per farci come lui. Il segno allora è il più fragile e apparentemente non significativo. Perché Dio non ama gridare, ma ama la vita; non vuole imporsi, ma preferisce sedurre; perché non desidera essere temuto, ma amato. E, sapendo che siamo così spesso tanto fragili, non ha paura a farsi fragile come noi. Perché chi ama vuole assomigliare all’amato.
Solennità del Natale del Signore ⇒Vangelo della messa della notte: Vangelo secondo Luca, 2,1-14

 

Send by email

Calendario Liturgico

Commento al Vangelo festivo

Quaresima 2023
Mercoledì delle Ceneri
I domenica di Quaresima
II domenica di Quaresima
III domenica di Quaresima
IV domenica di Quaresima

Avvento-Natale
2022-2023
I domenica di Avvento
II domenica di Avvento
III domenica di Avvento

IV domenica di Avvento
Natale del Signore
Maria SS. Madre di Dio
Epifania del Signore
Battesimo del Signore

Padre Médaille dice

«Piaccia alla bontà divina
che noi possiamo contribuire,
sia pure come
debole strumento,
a ristabilire nella Chiesa
la totale unione delle persone
in Dio e con Dio».

Suore S.G. nel mondo

Le Federazioni -  In Francia -  In Canada -  In Italia -  Negli Stati Uniti -  In Argentina

Siti Utili

Vatican News Chiesa Cattolica USMI Vidimus Dominum Federazione it. Suore S. Giuseppe Diocesi di Cuneo Coro Pacem in Terris - Cuneo

Contatti


Lungogesso Papa Giovanni Ventitreesimo, 17 - Cuneo
   0171 692269
   suoregiuseppine@virgilio.it
   Info amministratore Sito
Copyright © - Suore di San Giuseppe di Cuneo

Menu laterale

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari

Mappa Sito

  • Vai all'indice