Logo SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CUNEO
Chiamate a essere "strumenti di comunione" in ogni ambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Contenuti
  3. Rubriche
  4. Dentro la Parola
  5. Non temere
Giuseppe, non temere di prendere con te Maria, tua sposa
Angelo Fracchia
16 Dicembre 2022

Non temere

Noi moderni, nel leggere ciò che succede a Giuseppe, restiamo sempre un po’ perplessi. Perché dovrebbe ripudiare Maria in segreto «poiché era un uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente»?

Per il mondo ebraico si era (e si è) ebrei se figli di madre ebraica, in quanto è la madre a formare ed educare i figli, ma la benedizione divina si trasmette di padre in figlio. Giuseppe sa che Maria è incinta, e non di lui. Potrebbe fare uno scandalo, denunciandola, e lei sarebbe condannata alla lapidazione; probabilmente però si fida di lei, non capisce che cosa è successo ma non vuole mandarla a morte. Se però facesse finta di niente, si troverebbe a “fingere” davanti a Dio, a prendere in giro lui, sostenendo di essere padre di chi non è suo figlio, invocando la benedizione divina su chi non è, forse, discendente di Abramo. Trova allora un escamotage: ripudia Maria, come deve fare secondo la legge, ma in segreto, così il vero padre potrà chiederla lecitamente in sposa prima che si veda che è incinta.
Giuseppe inventa un modo per non mentire e non fare del male a Maria. Ovviamente, ha sbagliato tutto, ma Dio apprezza il suo tentativo di fare solo del bene, con onestà e correttezza, e pur invitandolo a restare in una situazione che probabilmente gli sembrerà strana, esordisce con il più rassicurante degli inviti: «Non temere».
Dio non vuole farci paura, apprezza la nostra creatività nel trovare il modo di vivere bene, anche quando fosse il modo sbagliato, ci invita a volte a restare in condizioni che ci possono sembrare imbarazzanti, ma intanto ci rassicura sempre: “Non avere paura, voglio solo il tuo bene”.
IV Domenica di Avvento A ⇒Leggi il vangelo secondo Matteo 1,18-24

Send by email

Calendario Liturgico

Commento al Vangelo festivo

Quaresima 2023
Mercoledì delle Ceneri
I domenica di Quaresima
II domenica di Quaresima
III domenica di Quaresima
IV domenica di Quaresima

Avvento-Natale
2022-2023
I domenica di Avvento
II domenica di Avvento
III domenica di Avvento

IV domenica di Avvento
Natale del Signore
Maria SS. Madre di Dio
Epifania del Signore
Battesimo del Signore

Padre Médaille dice

«Piaccia alla bontà divina
che noi possiamo contribuire,
sia pure come
debole strumento,
a ristabilire nella Chiesa
la totale unione delle persone
in Dio e con Dio».

Suore S.G. nel mondo

Le Federazioni -  In Francia -  In Canada -  In Italia -  Negli Stati Uniti -  In Argentina

Siti Utili

Vatican News Chiesa Cattolica USMI Vidimus Dominum Federazione it. Suore S. Giuseppe Diocesi di Cuneo Coro Pacem in Terris - Cuneo

Contatti


Lungogesso Papa Giovanni Ventitreesimo, 17 - Cuneo
   0171 692269
   suoregiuseppine@virgilio.it
   Info amministratore Sito
Copyright © - Suore di San Giuseppe di Cuneo

Menu laterale

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari

Mappa Sito

  • Vai all'indice