Logo SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CUNEO
Chiamate a essere "strumenti di comunione" in ogni ambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Contenuti
  3. Rubriche
  4. Dentro la Parola
  5. Discernimento
Gesù ci invita a interrogarci e a discernere
Angelo Fracchia
09 Dicembre 2022

Discernimento

«Ma come faccio a capire qual è davvero il mio percorso, il mio compagno di vita, che cosa davvero mi fa bene oppure male?». «Sei tu quello che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?».


Le seconde sono le parole del Battista, di colui che Gesù definisce «il più grande fra i nati di donna», il perfetto tra i profeti, tra coloro che vedono in profondità nel cuore di Dio e dovrebbero capire benissimo che cosa è bene per loro, per la Chiesa e per noi. Eppure anche il Battista guarda a Gesù e resta perplesso, si interroga, è incerto. E, umilmente, manda a chiedere chiarimenti a Gesù. Che non li offre. Non risponde. Mostra. Fa vedere ciò che opera. I messaggeri di Giovanni Battista dovranno guardare, valutare, comprendere.
Gesù non presenta prove o carte d'identità: chi lo incontra, deve valutare se davvero Dio vivrebbe così.
Gesù, d'altronde, invita a cogliere che anche noi, spesso, compiamo azioni che già ci portano verso un'interpretazione ma di cui potremmo essere quasi inconsapevoli: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto?». Siete andati nel deserto, evidentemente perché il vostro cuore vi portava là. Ma perché? Dite di cercare solo salute e soldi, ma è poi vero? Rendetevi conto di qual è il vostro desiderio autentico, del senso che hanno le azioni a cui magari non avete neppure pensato troppo. Iniziate a notare che avete mosso dei passi, per uno scopo che magari non vi è chiarissimo; iniziate a rifletterci.
Gesù ci invita a vivere ponendoci domande, interrogandoci, camminando e osando. Non si stupisce né scandalizza della nostra fatica nel capire, questa è normale. Anzi, è propria di chi si pone questioni. Di fronte al Battista che si mostra perplesso, Gesù reagisce: «Costui è il più grande fra i nati di donna».
III Domenica di Avvento A ⇒Leggi il vangelo secondo Matteo 11,2-11

Send by email

Calendario Liturgico

Commento al Vangelo festivo

Quaresima 2023
Mercoledì delle Ceneri
I domenica di Quaresima
II domenica di Quaresima
III domenica di Quaresima
IV domenica di Quaresima

Avvento-Natale
2022-2023
I domenica di Avvento
II domenica di Avvento
III domenica di Avvento

IV domenica di Avvento
Natale del Signore
Maria SS. Madre di Dio
Epifania del Signore
Battesimo del Signore

Padre Médaille dice

«Piaccia alla bontà divina
che noi possiamo contribuire,
sia pure come
debole strumento,
a ristabilire nella Chiesa
la totale unione delle persone
in Dio e con Dio».

Suore S.G. nel mondo

Le Federazioni -  In Francia -  In Canada -  In Italia -  Negli Stati Uniti -  In Argentina

Siti Utili

Vatican News Chiesa Cattolica USMI Vidimus Dominum Federazione it. Suore S. Giuseppe Diocesi di Cuneo Coro Pacem in Terris - Cuneo

Contatti


Lungogesso Papa Giovanni Ventitreesimo, 17 - Cuneo
   0171 692269
   suoregiuseppine@virgilio.it
   Info amministratore Sito
Copyright © - Suore di San Giuseppe di Cuneo

Menu laterale

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari

Mappa Sito

  • Vai all'indice