Logo SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CUNEO
Chiamate a essere "strumenti di comunione" in ogni ambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • Missioni
    • Progetti
    • In Africa
      • Congo
      • Camerun
    • In America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Photogallery
      • Audio
      • Periodico
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Contenuti
  3. Rubriche
  4. Dentro la Parola
  5. Chi è senza peccato
Gesù e l'adiltera
Angelo Fracchia
01 Aprile 2022

Chi è senza peccato

«Chi sono io per giudicare?». Qualche anno fa, queste parole di papa Francesco hanno suscitato un discreto stupore, perché si immaginava che il massimo rappresentante di una religione lo potesse fare.

Che, come in quella cristiana, non solo avesse i titoli per giudicare, ma lo facesse costantemente. Il vangelo di oggi ci mette davanti a Gesù che chiede che a giudicare («getti per primo la pietra») sia solo chi è senza peccato. Ci viene da sorridere, forse: anche il Papa probabilmente qualche peccato potrebbe averlo. Non avrebbe tirato la pietra neppure lui. E questo avvertimento di certo ci dice già molto, perché viviamo in un contesto in cui stroncare e spettegolare sugli altri è normale e frequente; anzi, forse questo non vale solo per noi, ma l'essere umano è sempre stato così. In fondo, giudicare (male) gli altri è il modo più semplice e comodo per sentirci migliori. E di fronte a questo, il suggerimento di astenerci dal giudizio ci può anche sembrare molto sensato e opportuno, anche perché pensiamo sempre di rivolgerlo agli altri, non a noi stessi.
Ma la sorpresa è anche la conclusione del Vangelo. Dio di certo è senza peccato, lui la prima pietra potrebbe scagliarla. Ma non lo fa. Ah, allora ha peccati anche lui? Improbabile, ma il volto divino è quello di chi non castiga. E il volto divino è il più perfetto e autentico volto umano.
Ossia, tra le altre cose Gesù ci dice che se vogliamo diventare profonde e autentiche persone umane, siamo chiamati a smettere di essere severi nel valutare le azioni e i pensieri altrui. Non vuol dire che non dobbiamo distinguere il bene e il male (Gesù è chiaro: «Non peccare più»; non dice che la donna avesse fatto bene), ma significa sapere sempre guardare la persona, più importante di tutte le sue azioni.
V Domenica di Quaresima ⇒C Leggi il Vangelo secondo Giovanni 8,1-11

share with Whatsapp
Send by email

Calendario Liturgico

Commento al Vangelo festivo
Anno C


Tempo di Avvento
2024
I domenica
Immacolata Concezione
III domenica
IV domenica
Tempo Natalizio 2024-2025

Natale del Signore
Santa Famiglia
Epifania del Signore
Dio misterioso
Tempo di Quaresima 2025
Mercoledì delle Ceneri
I domenica di Quaresima
II domenica di Quaresima
III di Quaresima
IV di Quaresima
V di Quaresima
Domenica delle Palme
Pasqua di risurrezione
II domenica di Pasqua
III domenica di Pasqua
IV domenica di Pasqua

Padre Médaille dice

«Piaccia alla bontà divina
che noi possiamo contribuire,
sia pure come
debole strumento,
a ristabilire nella Chiesa
la totale unione delle persone
in Dio e con Dio».

Suore S.G. nel mondo

Le Federazioni -  In Francia -  In Canada -  In Italia -  Negli Stati Uniti -  In Argentina

Siti Utili

Vatican News Chiesa Cattolica USMI Vidimus Dominum Federazione it. Suore S. Giuseppe Diocesi di Cuneo Coro Pacem in Terris - Cuneo

Contatti


Lungogesso Papa Giovanni Ventitreesimo, 17 - Cuneo
   0171 692269
   suore.giuseppine@virgilio.it
   Info amministratore Sito
Copyright © - Suore di San Giuseppe di Cuneo

Menu laterale

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • Missioni
    • Progetti
    • In Africa
      • Congo
      • Camerun
    • In America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Photogallery
      • Audio
      • Periodico
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari

Mappa Sito

  • Vai all'indice