Logo SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CUNEO
Chiamate a essere "strumenti di comunione" in ogni ambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Contenuti
  3. Rubriche
  4. Dentro la Parola
  5. Se vuoi
Annunciazione: "Se vuoi"
Angelo Fracchia
07 Dicembre 2021

Se vuoi

Ci sono pagine bibliche che sono più dense di altre di allusioni, sensi profondi, rimandi. Tra queste anche i primi due capitoli dei vangeli di Matteo e Luca. Il rischio, in questi casi, è di perderci qualcosa.

Aspetti della grande ricchezza che contengono. Ma, d’altra parte, non è necessario scrivere pagine intere per provare a essere completi. Recuperiamo allora un solo elemento, concentrandoci sull’ultima battuta del vangelo di questa festa.
Proviamo per una volta a immaginarci nei panni di Dio! L’Onnipotente, l’Altissimo, il Creatore... che sceglie di inviare suo Figlio nella storia, nell’umanità, a partire dai nove mesi nell’utero di una donna...
Basta scegliere la predestinata e procedere? Per il Dio della Bibbia, no! Non esiste neppure la possibilità che Dio compia qualcosa di significativo nella storia, senza l’assenso da parte di coloro che ne siano coinvolti. Non importa che abbia davanti una donna, anzi, una ragazza, di quelle che in tribunale non avrebbero potuto testimoniare legalmente. Per Dio la sua volontà conta, è decisiva, è insuperabile.
E allora le spiega che cosa ha in mente di fare, le ricorda che a Lui tutto è possibile, le porta un esempio di gravidanza miracolosa... ma non si azzarda a fare nulla fino al suo «avvenga per me secondo la tua parola». Il Dio biblico non è un sovrano assoluto, ma un padre amante che non osa coinvolgere in nulla l’uomo, se l’essere umano non è d’accordo.
Immacolata Concezione di Maria ⇒Leggi il Vangelo secondo Luca 1,26-38

Send by email

Calendario Liturgico

Commento al Vangelo festivo

Quaresima 2022 / C
Mercoledì delle Ceneri
I domenica di Quaresima
II domenica di Quaresima
III domenica di Quaresima
IV domenica di Quaresima
V domenica di Quaresima
Domenica delle Palme
Giovedì Santo
Pasqua di Risurrezione
II domenica di Pasqua
III domenica di Pasqua
IV domenica di Pasqua
V domenica di Pasqua
VI domenica di Pasqua
Ascensione del Signore
Pentecoste
Santissima Trinità

Avvento-Natale 2021-2022
Domenica 28 novembre
Domenica 05 dicembre
Immacolata 08 dicembre
Domenica 12 dicembre
Domenica 19 dicembre
Natale del Signore
Maria SS. Madre di Dio 2022
Solennità dell'Epifania
Battesimo del Signore

Padre Médaille dice

«Piaccia alla bontà divina
che noi possiamo contribuire,
sia pure come
debole strumento,
a ristabilire nella Chiesa
la totale unione delle persone
in Dio e con Dio».

Suore S.G. nel mondo

Le Federazioni -  In Francia -  In Canada -  In Italia -  Negli Stati Uniti -  In Argentina

Siti Utili

Vatican News Chiesa Cattolica USMI Vidimus Dominum Federazione it. Suore S. Giuseppe Diocesi di Cuneo Coro Pacem in Terris - Cuneo

Contatti


Lungogesso Papa Giovanni Ventitreesimo, 17 - Cuneo
   0171 692269
   suoregiuseppine@virgilio.it
   Info amministratore Sito
Copyright © - Suore di San Giuseppe di Cuneo

Menu laterale

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
      • Profilo
      • Carisma
      • Vita
      • Missione
      • Logo
    • Storia
      • In Francia
        • Il Fondatore
        • A Le Puy
        • Madre Fontbonne
      • A Cuneo
        • Giovanni Manassero
        • La fondazione
        • Le prime Suore
      • Scritti
        • Del Fondatore
        • Della Congregazione
        • Della Federazione it.
          • Jean-Pierre Mèdaille
          • Collana "Studi sul carisma"
          • Collana "Parole dai silenzio"
          • Collana "Percorsi"
          • Pubblicazioni varie
          • Formazione permanente
  • Dove operiamo
    • Europa
      • Italia
      • Romania
      • Svizzera
    • Africa
      • Rep. Dem. Congo
      • Camerun
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
  • Contenuti
    • Rubriche
      • Parole per la vita
      • Controluce
      • Stile di vita
      • Dentro la Parola
    • Esperienze di vita
      • In Europa
      • In Africa
      • In America Latina
    • Libere riflessioni
      • Blog
  • I laici
    • Chi sono
    • Gruppi
    • Detto da loro...
  • Spazio giovani
    • La Sorgente
      • Oasi di spiritualità
      • Iniziative
      • La parola ai giovani
      • Download
      • Info
    • Collegio Immacolata
      • Fisionomia
      • Flash di vita
      • Contacts
  • Multimedia
    • Esplora
      • Periodico
      • Photogallery
      • Audio
    • Video
      • Avvento
      • Natale
      • Quaresima
      • Pasqua
      • Vari

Mappa Sito

  • Vai all'indice