di Samuele Pellegrino
Un cosa che mi colpisce spesso quando vengo al "Sole a mezzanotte" è il modo diverso e unico col quale i sacerdoti riescono a spiegare la parola di Dio; non è come l’omelia della Messa in chiesa.
di Francesca
Ho sempre sentito il peso di ciò che è altro da me come forte e opprimente: la mia attenzione è sempre stata focalizzata su ciò che non mi permetteva di essere me stessa,...
di Sara
Era una corsa tre giorni dopo la morte! Tutti correvano lassù per le strade strette di Gerusalemme per andare a vedere la tomba... Ma non tutti avevano lo stesso passo.
di Mariarosaria Moccia
A dispetto della neve e del freddo di questi giorni, quanto calore avvolgeva la comunità "La Sorgente" che ospitava un gran numero di giovani della diocesi, tutti folgorati dalla luminosità...
di Marta
Questa settimana comunitaria vissuta alla “Sorgente”, per me, è stata un trampolino per l’anima. Ho potuto conoscere persone magnifiche che, come me, sono la scoperta della vita.
di Sara
Questo trekking è stata un'esperienza che mi ha profondamente colpita, perché mi ha riempito gli occhi e il cuore di meraviglia, permettendomi di allontanarmi da una quotidianità nella quale,...
di Pamela
Il trekking che ho fatto dal 27 agosto al 1° settembre da Sant’Anna di Vinadio a Castelmagno è stato bellissimo. All’inizio ero un po’ spaventata, ma avevo tanta voglia di stare insieme agli amici...
di Andrea
Di questo trekking mi porto a casa la parola "riconoscenza". Come ha detto don Fabrizio, questa parola ha due significati. Uno è "conoscere di nuovo" e io in questi giorni ho provato a guardare gli altri...
di Noemi
"Nel sussurro di una brezza leggera": è lì che Elia incontra Dio. Non nel vento impetuoso e gagliardo, non nella forza del terremoto e nemmeno nell'appariscenza del fuoco,...
di Anna
Il tempo si ferma o quantomeno rallenta. Quello che sembrava andare veloce a valle, senza nemmeno darti il tempo di viverlo veramente, si trasforma inesorabilmente sull’Alpe.