di Angelo Fracchia
C'è poco da fare, abbiamo dentro l'idea che Dio sia un padrone da trattare bene perché pericoloso. Capace di essere generoso e pagare largamente, ma anche di castigare largamente.
di Angelo Fracchia
Gesù che sale al cielo lascia ai discepoli alcune raccomandazioni, che ci possono sembrare anche strane. Proviamo a immaginare: i discepoli pensavano che con la morte di Gesù tutto fosse finito,...
di Angelo Fracchia
Gesù non si limita a dire che darà la pace, promessa che chiunque ama prova a garantire all'amato. Precisa che darà la "sua" pace. Cioè?
«Ti proteggerò dai turbamenti, dalle ingiustizie e...
di Angelo Fracchia
Giuda esce dal cenacolo, e Gesù dice che "il Figlio dell'uomo ora è stato glorificato". Ossia? Che cosa vuol dire "glorificare"? Secondo l'Antico Testamento in ebraico, si "dà gloria" a qualcuno quando...
di Angelo Fracchia
A volte il vangelo di Giovanni può respingere, può sembrare astratto e ripetitivo.
Ma dobbiamo fare lo sforzo di penetrare sotto una scorza che a volte ci respinge,...
di Angelo Fracchia
Dopo la risurrezione, potrebbe sembrare che tutto sia chiaro. E invece no. La prima decisione di Pietro, il primo dei dodici, è quella di tornare indietro. Va a pescare.
di Angelo Fracchia
Un famoso catechismo ci diceva che Dio ci ha creati per conoscerlo, amarlo e servirlo. Suona un po' egocentrico, da parte di Dio. Ma, d'altronde, lui è Dio, se non ha il diritto di essere egocentrico lui,...