di suor Justine Souké, Mora - Camerun
Durante i 40 giorni di “sobrietà” quaresimale, secondo le indicazioni della Chiesa, la comunità parrocchiale di san Paolo di Mora si è unita alla chiesa universale nella preghiera, nel digiuno e nella condivisione.
di suor Odette Kasandji
Il granello di senape quando viene seminato nel terreno è il più piccolo di tutti i semi che sono sulla terra, ma appena germoglia cresce e diventa il più grande di tutti gli alberi.
di suor Anna Clara Corino, Amazzonia
Durante il mese di marzo, la comunità di Boa Vista di Cuçari ha vissuto un momento straordinario di solidarietà. Si tratta dell’aiuto sanitario, con il servizio sulla “nave-ospedale”,...
di suor Eliane Boussabi, Camerun
«Abbiamo avuto la gioia di trascorrere una giornata di formazione con gli animatori dei nostri ragazzi nel distretto parrocchiale di Aissa Harde, a pochi chilometri da Mora.
di suor Séraphine Kafuti
Ogni anno, la cappellania giovanile inizia nel primo trimestre con l'avvio delle attività e la speciale benedizione per il ritorno a scuola.
La parrocchia di Salak è una grande comunità...
di suor Séraphine Kafuti
Don Antonio Audisio, sacerdote missionario della Diocesi di Saluzzo, ha lavorato in Camerun con le suore di san Giuseppe di Cuneo, presenti a Kourgui e a Salak.