di Costanza Lerda
“I costruttori della Città – la Città di Dio, la città dell’uomo – abitano sempre in periferia”. D’accordo? Significa mettere al primo posto gli ultimi, sempre. Non solo ascoltare chi non è nelle prime file.
di Costanza Lerda
Quando siamo veramente contenti? Quando un dono ci rende soddisfatti? Una caratteristica è certo la gratuità. Viene immediatamente in mente quella del volontario che si spende per gli altri.
di Costanza Lerda
«Io scomparirò,
ma la terra sulla quale oggi cammino
rimarrà
intatta».
di Costanza Lerda
Una primavera arrivata senza che quasi me ne accorgessi. Io, impegnata a comprendere e capire che cosa ci sta accadendo, che cosa sta accadendo al nostro mondo storto.
di suor Adèle Bieto
Il messaggio del Papa è molto eloquente e attuale, non può lasciare nessuno indifferente. Ci interpella e ci risveglia dal nostro sonno, dall'oblio di una vita chiamata a fiorire dove viene seminata.
di Costanza Lerda
Lo ha scritto a fine gennaio, prima della grande preoccupazione per la pandemia. Una riflessione aperta che può essere ampiamente condivisa anche al di fuori della Chiesa.