di Angelo Fracchia
I vangeli tutti sono d’accordo nel dire che Gesù ha iniziato a farsi notare al battesimo. Insieme a tanti altri, si mette in fila per farsi battezzare, senza corsie preferenziali, sedotto da un profeta che,...
di Angelo Fracchia
Sembra una di quelle domande banali da bambini piccoli: quanti erano i re magi? Tre, alcuni dicono quattro ma uno si è perso… Come spesso accade per i vangeli dell’infanzia, il buffo è che...
Continua a leggeredi Angelo Fracchia
Molto spesso rischiamo di comportarci con Dio come facciamo con l’amore, con l’amicizia. Sono cose belle, lo sappiamo e lo intuiamo. Tanto belle che a volte le teorizziamo prima di viverle.
di Angelo Fracchia
Come reagiremmo se potessimo anche noi, come i pastori, vedere Gesù bambino? Come ci si comporta davanti a Dio? Maria sembra essere quella più all’altezza della situazione:...
di Angelo Fracchia
Ci sono tanti indizi letterari che ci fanno intuire che i vangeli dell’infanzia (di Luca, ma anche di Matteo) non sono cronache di quanto è accaduto. I due evangelisti scelgono,...
di Angelo Fracchia
Un po' tutti noi abbiamo un'idea di Dio che precede l'incontro con lui, e resta sullo sfondo. Succede così con tutte le realtà più importanti della vita: abbiamo una concezione, magari idealizzata,...