di Angelo Fracchia
La seconda metà del vangelo di Marco approfondisce soprattutto il rapporto degli uomini con Dio. È in questa parte che Gesù appare a tre discepoli, i più intimi, i “privilegiati”, trasfigurato,...
di Angelo Fracchia
Inizia la Quaresima, e pensiamo che sia un tempo cupo, di tristezza, di rinunce, di penitenza. Bisognerebbe chiedere a uno sportivo, se davvero è una rinuncia dover mangiare controllato...
di Angelo Fracchia
Mercoledì delle Ceneri.
La tentazione di farsi ammirare e compatire è umanissima, è forse nata con l’essere umano. Serve a rimetterci al centro,...
di Angelo Fracchia
Per molti cristiani questi sono giorni assurdi e faticosi, perché soprattutto nella settimana santa la partecipazione a distanza è bella, un buon sostituto, ma non coincide con la “cosa vera”...
di Angelo Fracchia
«Lo spirito è pronto, ma la carne è debole». Lo dice Gesù nel Getsemani ai suoi tre discepoli più intimi, quelli che lo hanno accompagnato fin lì. Non sono i rimasugli, gli scarti,...
di Angelo Fracchia
C’è un sepolcro, chiuso già da quattro giorni. C’è un predicatore itinerante che ha già fatto tanti prodigi. Finora, nel vangelo di Giovanni, soltanto a beneficio di vivi. C’è una folla che guarda,...