di Angelo Fracchia
Luca, evidentemente, lo fa apposta a mettere a fianco le chiamate di Maria e di Zaccaria. Da una parte siamo nel tempio di Gerusalemme, anzi nel Santo dei Santi, e un sacerdote (maschio!),...
di Angelo Fracchia
Sei il Cristo, il messia che aspettiamo? No? Allora sei l’Elia redivivo, che era stato rapito su un carro di fuoco e quindi aspettiamo che torni allo stesso modo prima del Cristo? Neanche?
di Angelo Fracchia
Il vangelo di Marco si apre su una figura strana, burbera, un uomo che vive di niente (miele selvatico, locuste... ossia ciò che trova, e non necessariamente in una forma attraente) e si veste...
di Angelo Fracchia
Sembra quasi che il vangelo di questa domenica sia stato scelto appositamente per noi, in questo anno che tanti definiscono drammatico, e con alcune ragioni, ma che di certo è eccezionale, straordinario.
di Paolo Curtaz
Sono due le annunciazioni presenti nei Vangeli: una a Maria e l’altra a Giuseppe. Dio parla ad una coppia, non ad un singolo. Ma lo fa rispettando le diverse sensibilità, al maschile e al femminile.
di Angelo Fracchia
Viviamo in un tempo in cui abbiamo davanti, molto spesso, tante possibilità. Anche nella chiesa questa è una stagione in cui ci viene ripetuto sempre più frequentemente che si tratta di imparare...