di Angelo Fracchia
Anche tra i vangeli, ci sono quelli che preferiscono non spaventarci e presentarci tutto in modo più armonico, e quelli che non hanno paura di darci le vertigini. Tra questi Marco è il più spudorato.
di Angelo Fracchia
Da lontano arrivano dei magi: persone importanti, nobili, abituate a leggere le stelle e a comandare. Non sembrerebbero visitatori adatti del bambin che è nato, umile e dimenticato dai più,...
di Angelo Fracchia
È una delle pagine più famose del Nuovo Testamento; forse anche tra le più difficili. Chissà se è tra le meno lette. In questo caso, sarebbe un peccato. Perché è impegnativa, ma molto nutriente.
di Angelo Fracchia
I vangeli dell’infanzia sembrano a volte avere un tono quasi favolistico. A dire il vero, hanno tutta l’intenzione di esserlo, e a volte “denunciano” questa loro caratteristica (Luca, ad esempio,...
di Angelo Fracchia
È inevitabile che in questo anno ripensiamo con rimpianto ai Natali precedenti... fatti di incontri con parenti e amici, tempi distesi in famiglia (e serenità... anche se a volte sotto i sorrisi covavano i coltelli...),...
di Angelo Fracchia
Luca, evidentemente, lo fa apposta a mettere a fianco le chiamate di Maria e di Zaccaria. Da una parte siamo nel tempio di Gerusalemme, anzi nel Santo dei Santi, e un sacerdote (maschio!),...