 |
In questa pagina trovate, in linea di massima, il calendario dei lavori capitolari. Desideriamo mettervi a parte, per quanto possibile, delle attività e degli avvenimenti. È un modo per comunicare e partecipare.
|
DATA luglio 2011
|
LAVORI |
Sabato 9 |
Accoglienza delle Capitolari, presso la "Casa dell'Immacolata"; presentazione, preghiera, cena multietnica. Momento interculturale.
|
Domenica 10 |
Giornata sul Carisma per suore e laici del Piccolo Disegno. Tema: "Dai testi primitivi, alcuni elementi essenziali della spiritualità di Jean-Pierre Médaille". Relatrice: suor Marta Pesce, suora di san Giuseppe Cuneo. Pranzo in fraternità. Pomeriggio: "I Laici del Piccolo Disegno", presentazioni in PowerPoint e testimonianze. Liturgia Eucaristica presieduta da mons. Giuseppe Cavallotto, vescovo di Cuneo e di Fossano.
|
Lunedì 11 |
Giornata di studio aperta a tutte le suore. Tema: "Testimoni del Risorto per contribuire alla cura della vita", in prospettiva della Vita religiosa apostolica femminile. Relatrice: suor Pina del Core, suora salesiana
|
Martedì 12 |
Giornata di studio aperta a tutte le suore. Tema: "Testimoni del Risorto per contribuire alla cura della vita". Sguardo sulle problematiche odierne e sulle richieste che il mondo può porre alla vita consacrata apostolica. Relatore: Mons. Sebastiano Dho, vescovo emerito di Alba. Liturgia Eucaristica.
|
Mercoledì 13 |
Partenza per Vicoforte, Mondovì: Casa "Regina Monte Regalis", sede dello svolgimento del Capitolo generale. Liturgia del Vespri e avvio alla preghiera. Guida: don Luigi Gregori, seminario di Brescia.
|
Giovedì 14 |
Giornata di silenzio-riflessione-preghiera/Liturgia Eucaristica. Guida: don Luigi Gregori, seminario di Brescia.
|
Venerdì 15 |
Riflessione e preghiera. Liturgia Eucaristica, presieduta da don Luigi Gregori, seminario di Brescia. Inizio Assemblea capitolare e apertura del Capitolo.
|
Sabato 16 |
Lettura e approvazione del Regolamento; designazione dei vari incarichi. Relazione del Governo generale.
|
Domenica 17 |
Discussione e approvazione della Relazione presentata dal governo. Metodo di lavoro e inizio dello studio dei temi.
|
Da lunedì 18 a sabato 23 |
Studio delle tematiche; lavori di gruppo e assemblee. Studio di problemi particolari.
|
Da sabato 23 a domenica 24 |
Discernimento, preghiera personale, clima di silenzio per l'elezione della Superiora generale.
|
Lunedì 25 |
Assemblea di elezione della Superiora generale. Discernimento, preghiera personale, clima di silenzio per le elezioni delle Consigliere.
|
Da martedì 26 a mercoledì 27 |
Assemblea di elezione delle Consigliere, della Segretaria, dell'Economa generale.
|
Giovedì 28 e Venerdì 29 |
Ripresa dei lavori - Chiarificazioni - Orientamenti - Decisioni. Lettura e approvazione del Documento finale. Revisione, valutazione dell'esperienza.
|
Sabato 30 |
Chiusura del Capitolo generale.
|