Il gruppo famiglie “Chiamati alla comunione” si è ritrovato sabato 20 settembre, nella Casa Madre delle Suore di San Giuseppe di Cuneo, dopo la pausa estiva. È stato bello rivedersi con suor Esterina e suor Daniela.
Anche quest’anno, hanno deciso di camminare insieme a noi famiglie, con Elisa e Marco in qualità di animatori per i nostri ragazzi. Come di consueto il primo incontro è stato dedicato alla programmazione del percorso e si è aperto con la condivisione sulle esperienze estive e sui fatti accaduti alle nostre famiglie. La scelta dell’argomento per gli incontri è sempre molto importante, quest’anno la proposta è stata quella di seguire alcune catechesi di papa Leone XIV, un’occasione per imparare a conoscere questo nuovo papa e la Chiesa che lui sogna. Nello specifico ci confronteremo sulle catechesi dell’ultima cena di Gesù con i suoi. Un tema che ci invita a volgere lo sguardo all’Eucarestia, davanti alla quale padre Médaille ha intuito la bellezza del “Piccolo Disegno”, carisma che ha dato origine alla congregazione delle Suore di S. Giuseppe.
In questo primo incontro abbiamo già ascoltato l’omelia di inizio pontificato di Leone (18 maggio 2025). Dalle sue riflessioni è nato il titolo del nostro cammino “Piccolo lievito di amore e unità”. Infatti egli afferma: «In questo nostro tempo, vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall’odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri. E noi vogliamo essere, dentro questa pasta, un piccolo lievito di unità, di comunione, di fraternità». Le parole del Papa sono una risposta a quello che vediamo accadere nel mondo, oggi.
Emblematico il segno che è stato scelto per l’incontro. Un mazzo di girasoli e la domanda: “E tu da che parte vuoi guardare?”.
Anche i nostri figli, aiutati dagli animatori, sono stati coinvolti nella riflessione sul tema sintetizzandolo nello slogan: “È l’ora dell’amore”. Come applicazione pratica, hanno costruito un bell’orologio della famiglia. Inoltre, si sono esibiti in una bella drammatizzazione, partendo dallo spunto dell’invito di Gesù a Pietro sul lago di Tiberiade di “Gettare sempre e nuovamente le reti”.
L’incontro si è concluso con la pizza insieme ed una bella chiacchierata sotto il porticato, assaporando l’ultimo caldo estivo.
