La Conferenza Episcopale del Camerun ha organizzato il pellegrinaggio giubilare a Roma, dal 25 ottobre al 2 novembre 2025. Un'occasione unica per celebrare dal vivo il giubileo della Speranza.
Ogni Diocesi ha inviato cinque rappresentanti per ogni categoria a partecipare: sacerdoti, suore e laici. Sono stati presenti circa 150 membri della Chiesa camerunense, insieme ai vescovi. Nella Basilica di San Pietro in Vaticano, il Presidente della conferenza episcopale camerunese ha celebrato l'Eucaristia e ha anche esortato tutti a pregare per la pace in Camerun. Attraversare le Porte Sante delle quattro grandi basiliche di Roma ci ha coinvolti soprattutto nella preghiera intensa, come pure nella contemplazione dei luoghi visitati. Non è mancata un’occasione unica, una fortuna diciamo, quella di partecipare all'udienza del 29 ottobre in Piazza San Pietro!
Durante il viaggio, come pellegrini, sono state parecchie le mete in cui si è potuto fare una sosta, ricca di bellezza e di spiritualità. La visita a San Giovanni Rotondo in Puglia, luogo di Padre Pio; la basilica di Santa Rita da Cascia a Perugia; la basilica di San Francesco d'Assisi in Umbria.
Un pellegrinaggio che ci ha profondamente toccato e ha rinnovato la nostra fede in Gesù Cristo.
Siamo profondamente grati per questo “tempo di grazia”.
Esprimiamo la riconoscenza ai nostri vescovi, da parte mia anche alle superiore, che ci hanno permesso di vivere il pellegrinaggio della speranza durante l'Anno giubilare.
