La Giornata dei bambini africana, nata il 16 giugno 1991, continua ad essere celebrata ogni anno. È la commemorazione del massacro dei bambini, avvenuto a Soweto, nel Sudafrica.
Durante una marcia per rivendicare i loro diritti, furono uccise centinaia di persone, soprattutto studenti e bambini. Nell'arcidiocesi di Garoua, nord Camerun, questa giornata è stata contrassegnata con un sigillo speciale dal 2021. I Vescovi di questa arcidiocesi che comprende i diocesi di Garaoua, Maroua Mokolo, Ngaoundere e Yagoua avevano preso un'ottima iniziativa di riunire, ogni due anni, i bambini del movimento Cop-monde (ACR) per celebrare l’evento insieme, in spirito di comunione.
Quest’anno, per la terza volta, la celebrazione si è svolta, dal 12 al 15 giugno 2025 nella nostra diocesi di Maroua Mokolo, tema: "Bambini missionari, portiamo la luce della speranza". Più di 1.082 hanno partecipato, insieme a un grande numero di animatori, cappellani e assistenti spirituali nel ruolo di accompagnatori durante l'evento.
Sono state due giornate ricche di colore e di significato. Vari i contenuti formativi trasmessi, insieme allo svolgimento di giochi competitivi, danze tradizionali, concerti religiosi e la marcia per la pace.
Non è mancata la celebrazione Eucaristica di apertura, presieduta dal vicario generale della diocesi di Maroua Mokolo, e la messa di chiusura, presieduta dal vescovo Barthélémy della diocesi di Yagoua.
Nelle loro omelie, i due celebranti hanno invitato gli animatori a svolgere con cura la loro missione. Ad accompagnare i bambini, a difendere i loro diritti contro la violenza. A garantire loro una buona formazione cristiana e morale, affinché possano crescere nella fede.
Sono stata felice di partecipare a questa iniziativa, per la prima volta.