«La consapevolezza delle vostre debolezze vi tenga sempre nell’umiltà»
Padre Médaille
«Dio si rivela a coloro che sono semplici e umili di cuore perché sono aperti ad accoglierlo»
Papa Leone XIV
«Di te, o Dio, ha sete la mia vita, a te anela il mio cuore»
Cfr. Salmo 62,2
«Liberatevi da ogni legame terreno»
re Médaille
«Considerate gli imprevisti come espressioni della Provvidenza di Dio Padre»
Padre Médaillle
«Vivere la sinodalità nella famiglia richiede il “camminare insieme”»
Papa Leone XIV
«L’autunno, spogliando i rami, lascia vedere il cielo»
Christiane Singer
«Noi fin d’ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato»
I Giovanni 3,2
«Grandi sono le opere del Signore e contemplate da chi le ama»
Salmo 111,2
«Il Signore non lascerà vacillare il tuo piede, non si addormenterà il tuo custode»
Salmo 12,3
«Padrone, lascialo ancora quest’anno… vedremo se porterà frutti per l’avvenire»
Luca 13.8

Parole per la vita

Controluce

Stile di vita

Missioni

Casa per Ferie

La Sorgente


Non è facile ascoltare. Allertare l’orecchio alla curiosità positiva. Prestare attenzione con pazienza. Senza distrarsi o con il timore di perdere tempo. Ci sono azioni che compiamo al di là di un tornaconto.

E Gesù diceva: «A che cosa somiglia il regno di Dio? Con quale parabola possiamo descriverlo? Esso è simile a un granello di senape che, quando viene seminato nella terra, è il più piccolo di tutti i semi.

Se la carità informasse la vita di ogni essere umano il mondo sarebbe migliore. Ovvio vero? Eppure… Carità non è solo dare denaro, questa è elemosina. La carità si esprime nei rapporti con i fratelli.

I bambini della Scuola Materna "Sacra Famiglia" di Cuneo sono tornati presso il parco fluviale Gesso e Stura, alla Casa del Fiume, giovedì 9 giugno, per il bel progetto didattico “dal chicco al pane”.

Esulto di gioia per il vissuto in “memoria” dei nostri 50 anni in Brasile! “Terra benedetta e Sacra” che ci ha accolte, come una Madre generosa e buona, conducendoci passo a passo, giorno dopo giorno!

L’appuntamento della "Famiglia carismatica" è stato a Fontanelle. Al richiamo delle scroscianti campane del Santuario ci siamo ritrovati per accogliere e re-imparare a condividere un momento insieme!

Nella festa della Trinità, del Dio comunione, le comunità etniche della Migrantes Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, si sono date appuntamento presso il santuario Regina Pacis di Fontanelle - Boves.

«Il mio amore per il Brasile, per i brasiliani e per le suore Giuseppine è nato nel 1981: primo viaggio in Brasile. E oggi è stato bello ed emozionante ritrovare tante persone che ho conosciuto.

Sabato 11 giugno 2022, nella casa Madre, in comunione con le sorelle, i laici e le comunità del Brasile, abbiamo fatto memoria di un grande evento: "I 50 anni della Missione delle suore in Brasile".

Sono venuta a Cuneo con un po’ di apprensione il pomeriggio di sabato 4 giugno. C’era il primo Gay Pride della città, rinviato di due anni a causa della pandemia.

L’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori attraverso lo Spirito che abbiamo ricevuto, scrive san Paolo. È grazie allo Spirito se ci siamo scoperti (ci stiamo scoprendo) agapetoi, amati dal Signore.

La gita-pellegrinaggio al santuario della Madonna dei Fiori di Bra ha concluso il percorso formativo dell’USMI. Un pomeriggio vissuto in tre momenti. Il primo: la visita al Monastero delle Clarisse.

Ho partecipato a una sessione di formazione organizzata dal Centro Internazionale San Giuseppe francese, nella città di Le Puy en Velay. Questo il tema: "Radici e Ali" o meglio, "Storia delle origini.

«Una voce! L’amato mio! Eccolo, sta dietro il nostro muro; guarda dalla finestra, spia dalle inferriate. Ora l’amato mio prende a dirmi: “Alzati, amica mia, mia bella, e vieni presto!”».

È un dibattito antico come il cristianesimo. O forse come l’uomo. È uno scoglio su cui – non a caso – si confrontano (e a volte si scontrano) tutti gli innamorati. Fede e opere: un equlibrio non scontato.

I Laboratori di preghiera e di vita, nati a Puerto Piray nel 2016, sono incontri che hanno suscitato profondi cambiamenti nelle famiglie. Il metodo prevede un incontro settimanale per quattro mesi.

Agenda

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31