La nostra Congregazione è consacrata alla Trinità,
Dio Padre, Figlio, Spirito Santo
e si ispira a Gesù, Maria, Giuseppe,
espressioni umane perfette dell’amore trinitario.
Contemplando e attingendo all'Eucaristia
cerchiamo di vivere la preghiera di Gesù:
«Che tutti siano una cosa sola».
Per questo la nostra missione
è diventare “strumento”, umile e semplice,
perché nella Chiesa torni a splendere
il disegno delle origini, l’unità dei figli in Dio!
Papa Francesco
Nella vita è importante cercare cose grandi, altrimenti ci si perde dietro a tante piccolezze.
Maria ci dimostra che, se vogliamo che la nostra vita sia felice, al primo posto va messo Dio,...
di Silvia Micioni
Il tragico evento che ha colpito la provincia di Cuneo con la morte dei giovani nell'incidente a Castelmagno mi ha lasciata, come tutti, senza parole.
di suor Silvia Canale
“Mettersi in sintonia con lo sguardo di Gesù per guardare se stessi, gli altri, il mondo”. È il tema che don Giovanni Giordano, biblista qualificato, ha trattato alle Suore di san Giuseppe di Cuneo,...
di Silvia Micioni
Ho scoperto da poco che esiste in italiano questa parola: catapedafobia. Significa: paura di saltare. Non pensavo potesse esistere questa paura. Tuttavia la cosa mi ha incuriosita e mi sono interrogata.
di Paolo Romeo
Da un anno circa è stato attivato tra cooperativa Emmanuele e Associazione Ariaperta di Cuneo, unitamente ad attori istituzionali, un progetto denominato “Ri-connessioni” per consentire...
di due partecipanti, laici del Piccolo Disegno
Come rinfrescarsi in un caldo sabato pomeriggio primo d'agosto?
Mare, montagna, lago?
No!
di suor Wivine M., suor Giovanna M. e suor Silvia C.
Abbiamo accolto, nelle due giornate del 1° e 2 agosto, il consistente contributo di due relatori esperti su tematiche che ci hanno messo in sintonia con la storia e con lo sguardo di Gesù.
FAMIGLIE in RETE
"CHIAMATI alla COMUNIONE"
«La felicità non la puoi conservare sotto una campana di vetro o rinchiudere dentro una capanna. Quando ti è data, miracolo intermittente, godila senza timori, è una carezza di Dio, uno scampolo di risurrezione, una tessera di vita realizzata». Ermes Ronchi