La nostra Congregazione è consacrata alla Trinità,
Dio Padre, Figlio, Spirito Santo
e si ispira a Gesù, Maria, Giuseppe,
espressioni umane perfette dell’amore trinitario.
Contemplando e attingendo all'Eucaristia
cerchiamo di vivere la preghiera di Gesù:
«Che tutti siano una cosa sola».
Per questo la nostra missione
è diventare “strumento”, umile e semplice,
perché nella Chiesa torni a splendere
il disegno delle origini, l’unità dei figli in Dio!
di suor Anna Vacchetta
«Nella vita non conta da dove si viene e dove si va, ma quanto sei felice mentre cammini». Questa frase ha fatto da sottofondo al tema trattato dall'Assistente Sociale, Costanza Lerda,...
di Giovanni Dutto
A volte aiutare qualcuno in difficoltà è un percorso fatto di più scogli per superare i quali occorre l’intera giornata. Ti è richiesto di annullare i tuoi progetti e dire, più o meno consapevolmente,...
di Dgs1998
L’incontro "Cambio di rotta" è stato bellissimo e molto profondo. Lì ho potuto fermarmi e riflettere sulla mia vita. Sono stati tantissimi gli spunti e, soprattutto, le testimonianze mi hanno fatto...
di Angelo Fracchia
Ci sono frasi che siamo abituati a sentirci dire, anche nel vangelo. E non ci piacciono. Magari ci piace ridirle agli altri, per farli sentire in colpa. E ci rassegniamo a sentirle, quando sappiamo che...
di Elisabetta Pellegrino
Ho avuto modo di incontrare nuovamente il gruppo di giovani, con cui ho iniziato uno splendido cammino di vita, sabato 3 febbraio. Quello che ho fatto, e che continuo a fare tuttora,...
di Angelo Fracchia
Ma che cosa devo fare per vivere bene la quaresima? Che cosa dice il vangelo? Infatti il vangelo del mercoledì delle ceneri qualche indicazione ce la dà. Solo che risultano indicazioni...
di Barbara Manferdini
Quante volte associamo “spezzare” a qualcosa di negativo: se qualcosa si spezza o si rompe difficilmente torna come prima, cerchiamo solitamente di mantenere tutto integro, intatto…
GIOVANI
Sabato 23 gennaio 2021
"Sole a mezzanotte" On line
"Chamati al meglio..."
+INFO
Occorre dare l'adesione
entro mercoledì 20 gen.
Solo gli iscritti
potranno partecipare.
FAMIGLIE in RETE
"CHIAMATI alla COMUNIONE"
«Venite e vedrete. Il maestro ci mostra che l'annuncio cristiano, prima che di parole, è fatto di sguardi, testimonianze,
esperienze, incontri, vicinanza. In una parola, vita». Ermes Ronchi