La nostra Congregazione è consacrata alla Trinità,
Dio Padre, Figlio, Spirito Santo
e si ispira a Gesù, Maria, Giuseppe,
espressioni umane perfette dell’amore trinitario.
Contemplando e attingendo all'Eucaristia
cerchiamo di vivere la preghiera di Gesù:
«Che tutti siano una cosa sola».
Per questo la nostra missione
è diventare “strumento”, umile e semplice,
perché nella Chiesa torni a splendere
il disegno delle origini, l’unità dei figli in Dio!
di Sandra e Mirko
Il gruppo famiglia “Chiamati alla comunione”, si è ritrovato per proseguire il cammino su: “La famiglia e la santità della porta accanto”, sabato 17 novembre, presso la comunità La Sorgente, Cuneo.
di Silvia Micioni
Pensieri… dall’incontro del 10 novembre alla Sorgente… «Gioire, cogliere la bellezza nelle piccole e nelle grandi cose, amare e lasciarsi amare, salutare, apprezzare, aiutare, incoraggiare, sorridere,...
di suor Giovanna Moschella
Solidali oggi! Aiutare dove? Aiutare come?
Abbiamo vissuto una giornata, con i laci che sostengono i Progetti delle nostre Missioni. Ci siamo ritrovati davvero in tanti, con un sentire comune.
A cura di suor Giovanna Moschella
«Faccio quello che faccio, perché qui trovo un modo di vivere. Non posso pensarmi a vivere in altra maniera», afferma decisamente suor Paulina Oviedo, suora di san Giuseppe di Cuneo che,...
di Giovanni Dutto
Ci sono momenti di gioia pura, profondissima, limpida che durano un istante e se cerchi di riviverli non puoi, perché ora non ci è dato di sconfiggere il tempo e, a nostro piacimento, trasferirci nell’eternità.
di Silvia Micioni
Forse ci è mai capitato di riflettere su una parola, come la gratuità? Bene, il brano del Vangelo di Luca, titolato “La peccatrice che unge i piedi di Gesù” (7,36-50), che ci chiede di interrogarci sulla “gratuità”.
di Costanza Lerda
«Dobbiamo essere resistenti, operosi, creativi… esperti, acuti, ...non ci sono soluzioni, ma noi rimaniamo...»: parla così suor Alicia Vacas, missionaria comboniana spagnola, incontrata a Gerusalemme...
FAMIGLIE in RETE
"CHIAMATI alla COMUNIONE"
«La felicità non la puoi conservare sotto una campana di vetro o rinchiudere dentro una capanna. Quando ti è data, miracolo intermittente, godila senza timori, è una carezza di Dio, uno scampolo di risurrezione, una tessera di vita realizzata». Ermes Ronchi